CORSO DI CHITARRA
Età dai 6 ai 90 anni
Proposta base
10 lezioni individuali da 45 minuti
Proposta completa
25 lezioni individuali da 45 minuti + workshop formativi
BELLARTE
(Via Bellardi, 116, Torino)
Quando
- Giovedì e venerdì,
in fascia oraria da concordare con il docente
Corso annuale
INFO
Clicca sul numero o sulla mail per chiamare o scriverci direttamente
(La nostra segreteria è operativa dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 19.00)
Mail: info@cartiera.to.it
CARTIERA
(Via Fossano 8, Torino)
Giorni e orari in via di definizione
Corso annuale
INFO
Clicca sul numero o sulla mail per chiamare o scriverci direttamente
(La nostra segreteria è operativa dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 19.00)
Mail: corsicartiera@tedaca.it
PRESENTAZIONE CORSI
Martedì 20 settembre,
h. 18.30 - Per bambini e ragazzi
h. 20.30 - Per giovani e adulti
Sia il corso di Bellarte sia il corso di Cartiera saranno presentati presso il teatro di via Bellardi 116 (Torino).
Durante la presentazione verrà descritto il laboratorio e si potranno conoscere le insegnanti
INIZIO CORSI
Tutti i laboratori iniziano dal 26 settembre con le prime lezioni gratuite
Corso chitarra è rivolto a bambini, giovani e adulti con ogni grado di preparazione e interesse. Il programma prevede lo studio di melodie semplici e complesse, dei fondamenti di teoria musicale, delle tecniche fondamentali di base, degli accordi più comuni abbinati ai ritmi più utilizzati per accompagnare canzoni. Il corso è strutturato in 20 lezioni individuali, da 45 minuti ciascuna, le lezioni sono tarate con un programma individuale a seconda dell’età, del grado di interesse e di preparazione di ogni studente, dando spazio a l’utilizzo di materiali didattici differenti. Durante il percorso si prevedono anche momenti di musica d’insieme per promuovere la condivisione e lo scambio, per condividere le emozioni, il divertimento e le singole esperienze. Il corso di chitarra è rivolto anche a coloro che intendono prepararsi per l’ammissione al Conservatorio.
INSEGNANTI: Rocco Di Bisceglie e Fabio Saba (presso la sede di Cartiera)
INSEGNANTI
Rocco Di Bisceglie
Insegnante di chitarra e musicoterapeuta, nel 2004 consegue il diploma in chitarra classica al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, mentre nel 2005 si perfezione presso la scuola di Alto Perfezionamento Chitarristico “Arts Academy” di Roma. Trasferitosi a Torino, studia jazz con il maestro Matteo Negrin e composizione di musiche da film con il maestro Stefano Maccagno.
Si dedica a diversi ambiti musicali e collabora con compagnie teatrali di Torino con le quali ha composto le musiche per spettacoli teatrali. E' co-fondatore del progetto musicale “Duo dans le vent” con il quale ha partecipato a festival nazionali ed internazionali, ha lavorato inoltre per il cinema, componendo le musiche del film “Der Grosse Summer”.
Fabio Saba
Insegnante di chitarra e ukulele, nel 2014 si laurea in Musica Jazz al conservatorio “Ghedini” di Cuneo, mentre nel 2020 consegue la laurea specialistica in Musicologia presso l’Università degli Studi di Torino. Dopo aver militato in diverse formazioni della città, risiede ora stabilmente presso la Ukulele Turin Orchestra, progetto che da dieci anni suona grandi successi nazionali e internazionali in chiave ironica e divertente. Scrive di musica rock per il magazine online Onda musicale.