DANZA MODERNA
I LIVELLO e II LIVELLO
Età 6-7 anni
Quando: martedì 17.00-18.00
Corso annuale
BELLARTE
Via Bellardi, 116, Torino
INFO
Clicca sul numero o sulla mail per chiamare o scriverci direttamente
(La segreteria torna operativa da lunedì 4 settembre, dalle 10.00 alle 19.00)
Mail: info@tedaca.it
PRESENTAZIONE CORSO A BELLARTE
Martedì 26 settembre, ore 18.30
Durante la presentazione verrà descritto il corso e si potranno conoscere gli insegnanti
INIZIO CORSO
Tutti i laboratori iniziano dal 2 ottobre
con le prime lezioni gratuite
Il corso di danza moderna I^ livello è adatto ai bambini che si vogliono approcciare al mondo della danza, nel quale vengono insegnate le basi classiche utili per affrontare successivamente qualsiasi stile. La lezione inizia con il riscaldamento al centro, momento prettamente dedicato all’apprendimento della tecnica, proseguendo con le “diagonali”, ossia attraversate in cui si mettono in pratica le nozioni imparate al centro. La lezione si conclude infine con la coreografia, il momento più divertente e liberatorio in cui gli allievi, oltre a eseguire i passi, possono iniziare a sperimentare il proprio stile nella sequenza dei movimenti.
DANZA MODERNA
III LIVELLO
II LIVELLO
Età da 8 a 10 anni
Quando: martedì 17.00-18.00
III LIVELLO
Età da 11 anni
Quando: martedì 18.00-19.00
III livello - Corso annuale
BELLARTE
Via Bellardi, 116, Torino
INFO
Clicca sul numero o sulla mail per chiamare o scriverci direttamente
(La nostra segreteria è operativa da lunedì a venerdì, dalle 16.00 alle 19.00)
Tel: +39.011.7727867
Mail: info@tedaca.it
PRESENTAZIONE CORSO A BELLARTE
Martedì 26 settembre, ore 18.30
Durante la presentazione verrà descritto il corso e si potranno conoscere gli insegnanti
INIZIO CORSO
Tutti i laboratori iniziano dal 2 ottobre
con le prime lezioni gratuite
Il corso di danza moderna III^ livello è dedicato agli allievi che hanno già studiato le basi della danza e che abbiano una padronanza maggiore del proprio corpo. La prima parte della lezione è dedicata alla fase iniziale di riscaldamento e stretching del corpo, con esercizi di flessibilità e potenziamento muscolare, consolidando la didattica della tecnica. La seconda parte della lezione è dedicata all’esecuzione di coreografie nelle quali gli allievi, oltre ad imparare la sequenza dei passi, potranno apportare il proprio stile di movimento. All’interno del corso viene dedicato tempo all’espressione corporea e al “sentire” il movimento senza doverlo solo ed esclusivamente eseguire, dando ampio spazio alla creatività di ogni allievo.
INSEGNANTE
Viviana Stizzolo
Studia danza moderna con Simona Maggi e Cinzia Brunetta. Apprende le tecniche Graham e Horton con Elena Salvatorini. Studia Tip tap con Giovanni Mancini e Valentina Renna, Hip Hop con Carlo “Blues” Lancia e Valeria Pugliese. Partecipa a stage formativi con i docenti Franco Tavano, Angelo Monaco (Off Jazz di Nizza), Steve Lachance, Paola Tortora, Cesare Vangeli (Theatre Dance) e Julia Pond. Dal 2007 è membro della compagnia di danza Tedaca. Nel 2011 si diploma come danzatore Jazz-Musical (Teatro Nuovo Torino). Nel 2013 con la compagnia “Bqb” debutta con lo spettacolo “Street Striit” (regia Simone Schinocca) e nel 2019 con “Welcome to Commonplace” (regia Bqb).