Pianoforte

CORSO DI PIANOFORTE

Età dai 6 ai 90 anni

Proposta base
10 lezioni individuali da 45 minuti

Proposta completa
25 lezioni individuali da 45 minuti + workshop formativi

BELLARTE
(Via Bellardi, 116, Torino)

 Quando
- Mercoledì mattina o pomeriggio
(In orario da concordare con il docente)
Corso annuale

INFO
Clicca sul numero o sulla mail per chiamare o scriverci direttamente
(La nostra segreteria è operativa dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 19.00)

Tel: +39.011.7727867

 Mob: +39.389.4968422

Mail: info@tedaca.it

CARTIERA
(Via Fossano 8, Torino)

QUANDO
Lunedì e Giovedì pomeriggio
(in orario da concordare con il docente)

Corso annuale

INFO
Clicca sul numero o sulla mail per chiamare o scriverci direttamente
(La nostra segreteria è operativa dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 19.00)

 Mob: +39.388.9076681

Mail: corsicartiera@tedaca.it

Un corso di pianoforte per tutte le età e per ogni livello. Il percorso prevede programmi personalizzati per ogni allievo a seconda del grado di preparazione iniziale e in base agli obiettivi didattici che si intende sviluppare. La preparazione tecnica è strutturata sulla base di  metodi pedagogici in uso al Conservatorio e l’allievo può indistintamente scegliere, su consiglio del maestro, brani di diversa natura da preparare durante il corso: cominciando dalla musica classica, si può spaziare anche alla musica leggera e allo studio del piano-jazz e dell'improvvisazione.

Per i bambini, durante le lezioni è previsto un percorso di propedeutica alla musica con avvicinamento ludico al linguaggio musicale in riferimento a ritmo e suono. Il corso prevede 20 lezioni individuali da 45 minuti, sommate a diverse ore di workshop formativi. Per tutte le persone interessate, è possibile frequentare gratuitamente una lezione del corso nella prima settimana di svolgimento.

Emanuele Francesconi - Insegnante del corso di pianoforteINSEGNANTE
Emanuele Francesconi
Pianista compositore ed arrangiatore, con laurea triennale in pianoforte jazz, arrangiamento e composizione (110 e lode), conseguita al Conservatorio di Torino, dove ha studiato con Furio Di Castri, Dado Moroni, Giampaolo Casati, Emanuele Cisi.
Autore di progetti compositivi con cui ha vinto premi riconosciuti a livello nazionale e internazionale: 1°premio al "Barolo Jazz Contest" per duo "Nuit Francaise"; premio del pubblico al concorso nazionale di jazz "Chicco Bettinardi" (Piacenza); premiato a Leopoli (Ucraina) per la kermesse finale del concorso Internazionale "Sacrarium". Da più di dieci anni è insegnante di pianoforte per Tedacà nelle sedi di Bellarte e Cartiera.