Violino

CORSO DI VIOLINO

Età dai 6 ai 90 anni

Proposta base
10 lezioni individuali da 45 minuti

Proposta completa
25 lezioni individuali da 45 minuti + workshop formativi

Giorni e orari in via di definizione

Corso annuale

CARTIERA
(Via Fossano 8, Torino)

INFO
Clicca sul numero o sulla mail per chiamare o scriverci direttamente
(La segreteria di Tedacà torna operativa dal 5 settembre, dalle 16.00 alle 19.00)

Mob: +39.388.9076681

Mail: corsicartiera@tedaca.it

PRESENTAZIONE  CORSO
Martedì 20 settembre,
h. 18.30 - Per bambini e ragazzi
h. 20.30 - Per giovani e adulti

Il corso sarà presentato
al teatro Bellarte (via Bellardi 116, Torino)
Durante la presentazione verrà descritto il corso e si potrà conoscere l'insegnante

INIZIO CORSI
Tutti i laboratori iniziano dal 26 settembre con le prime lezioni gratuite

Il Violino è uno strumento affascinante che può essere suonato a ogni età. Questo corso prevede programmi personalizzati per ogni allievo a seconda del livello di predisposizione allo strumento ed eventuale preparazione pregressa. Il percorso didattico è strutturato in 20 lezioni individuali, da 45 minuti ciascuna.  Per tutte le persone interessate, è possibile frequentare gratuitamente una lezione del corso nelle prime settimane di svolgimento. In definitiva, il corso di violino è un laboratorio per chi, fin dalle prime lezioni, vuole suonare con un metodo facile e divertente questo strumento versatile e denso di storia.

Ruben Galloro - Insegnante del corso di violino a TedacaINSEGNANTE
Ruben Galloro
Nel 2020 ha conseguito la laurea triennale con il massimo dei voti presso il Conservatorio G. Verdi di Torino, sotto la guida della prof.ssa Antonella Di Michele. Ha frequentato masterclass tenute da Ilya Grubert ,Eliot Lawson, Francesco Manara, Christophe Giovaninetti, Antonello Farulli (...etc). Si è esibito per le Serate musicali del Conservatorio di Torino, per le stagioni concertistiche di Santa Pelagia, per gli eventi della Reggia di Venaria e dei Musei Reali e per l’Unione Musicale. Ha collaborato con l’Orchestra Filarmonica di Torino, l’Orchestra dei Talenti Musicali della Fondazione Crt e l’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani di Rieti.