LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Età dai 18 anni
Quando: giovedì, h. 18.30
BELLARTE
(Via Bellardi, 116, Torino)
INFO
Clicca sul numero o sulla mail per chiamare o scriverci direttamente
(La nostra segreteria è operativa da lunedì a venerdì, dalle 16.00 alle 19.00)
Mail: info@tedaca.it
Gli uomini sono fatti di storie. Le storie arrivano da dentro, oppure da uno stimolo esterno. Quel che è certo è che ci attraversano.
Per questo il laboratorio di scrittura creativa sarà un viaggio, non solo perché il corso esplorerà i meandri del pensiero e del sentire personale o collettivo, ma anche perché i partecipanti si muoveranno fisicamente: andremo in giro a lasciarci toccare da ciò che incontreremo e poi - grazie alle parole - scaveremo fino alle radici di immagini, sensazioni e personaggi, così da far fiorire una storia.
Se vogliamo scrivere, la prima cosa da fare è camminare.
Il laboratorio di scrittura creativa è realizzato grazie al progetto Inside Outside, prevede una parte iniziale in sala prova, in cui apprendere le basi della scrittura creativa, e una seconda parte in cui gli iscritti avranno la possibilità di partecipare a eventi, mostre e performance realizzate all'interno del progetto stesso, che diventeranno stimolo e suggestione per la scrittura di testi.
CONDUTTORI
Costanza Frola
Costanza Frola vede uno spettacolo di Commedia dell’Arte quando ha 17 anni, decide che farà quello nella vita e, infatti, quello fa. Però un giorno succede che mette la punta della penna sul foglio bianco e quel foglio la fa volare fino in Sicilia a ritirare un premio. Viaggiare così non è niente male, quindi decide di continuare a scrivere. Ma non le basta: vuole approfondire, sviscerare, studiare; qualche anno dopo si diploma alla Scuola Holden. Lì scopre due cose importanti: che le parole portano gli amici, e che avere una penna è come avere un paio di scarpe robuste per andare in giro. E anche questo non è niente male.
Fabio Bisogni
Fabio Bisogni, dopo una ragioneria buia e tempestosa, si diploma all’Accademia dei Filodrammatici di Milano e si laurea al DAMS di Torino in discipline del teatro educativo e sociale. Fa l’attore, scrive racconti, poesie, strane forme brevi e drammaturgie.
Inside Outside è promosso da Tedacà, S.T.A.R e Anima Giovane, in collaborazione con Mau - Museo di Arte Urbana, Antescena, Voglino Editrice, Il Menù della Poesia, Officina Verde Tonolli, CulturalWay e Volonwrite; con il patrocinio della Circoscrizione IV di Torino.
Il progetto è finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19, è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020.