DONNE - Un viaggio ironico sul percorso di emancipazione della donna nel Novecento italiano.
WELCOME TO COMMONPLACE - Uno spettacolo di danza interattivo dove il pubblico sceglie quale delle quattro storie approfondire.
ALICE, PER ADESSO - Il paese di questa Alice non è delle meraviglie, sono diverse città straniere da cui viene di continuo sradicata. Parlare con poesia di migrazione.
SERVIZIO FAVOLE - Liberamente ispirato alle favole di Rodari. Uno spettacolo che racconta ai bambini come nella vita sia possibile sbagliare. Adatto a bimbi di 3-8 anni.
FRIDA KHALO. UN NASTRO INTORNO ALLA BOMBA - Parola e musica rappresentano l'universo reale e onirico della pittrice messicana Frida Khalo.
IL MARE A CAVALLO - Il Mare a Cavallo: Lo spettacolo racconta la storia di Felicia Bartolotta, la madre di Peppino Impastato assassinato dalla mafia nel 1978.
GIOVINEZZA OBBLIGATORIA - Una coproduzione nazionale di Tedacà, Teatro delle Temperie di Bologna, Arti e spettacolo di L'Aquila.
SOTTO LO SGUARDO DELLE MOSCHE - Una fattoria attorniata da 14.000 maiali è al centro di una storia familiare con relazioni che si ripetono come un carillon che suona la stessa musica. Prima assoluta al Teatro Stabile di Torino / Teatro Nazionale di un testo mai rappresentato in Italia.
STAVOLTA E MAI PIÙ - Da un lato il mondo da spot pubblicitario, dall’altro quello reale dove tutto costa troppo. Una nuova coproduzione Tedacà.
CARILLON - Il lungo viaggio di Tizio, a piedi, per una favola nata da interviste a persone che hanno affrontato percorsi al limite dell’esistenza
JASS IN ITALY - Il racconto di due fratelli italo americani, che hanno promesso al nonno di far conoscere la storia di Nick la Rocca e dell’Original Dixieland Jass Band.
PER NON DIMENTICARE - Spettacolo testimonianza sull'olocausto.
IL SENTIERO DEI PASSI PERICOLOSI - In scena il testo dell'autore canadese Michel Bouchard. Tre fratelli, un incidente e una foresta: l'occasione per avvicinare tre esistenze che sembrano inconciliabili.
SUPER! - I Supereroi arrivano a teatro. Con ironia e leggerezza, l'opera racconta la storia di persone dai poteri bizzarri che si cimentano però in grandi imprese.
STRANI OGGI - Esordito nella stagione del Teatro Stabile di Torino. Precariato giovanile e il diritto di costruire altrove un futuro che in patria non sembra possibile.
S'ACQUA FATTA - Una storia di sale, lavoro e dignità. Una coproduzione di Tedacà con la compagnia
Il Crogiuolo di Cagliari.
STRANI-IERI - Uno spettacolo sui flussi migratori meridionali nella Torino degli anni Cinquanta e Settanta.
STREET STRIIT - Teatro danza e fumetto per la favola della bambina che diventa una burattina.