Gaza Ora – Ritratti da Hossam a Genova e Roma (7 e 22 luglio)

Lunedì 7 luglio, ore 20.00

Genova
Palazzo Ducale - Sala del Maggior Consiglio
Piazza Giacomo Matteotti 9
Ingresso gratuito

Lettori
Elena Arvigo, Enrico Bonavera, Francesca Bracchino, Eva Cambiale, Elena Dragonetti, Davide Livermore, Lara Nassar, Carlo Orlando, Nicola Pannelli, Iante Roach

Maggiori info su
https://palazzoducale.genova.it/evento/gaza-ora-focus-palestina/

Martedì 22 luglio, ore 21.00

Roma
Teatro India – Arena Estiva
(Lungotevere Vittorio Gassman già lungotevere dei Papareschi)
Stagione estiva India Città Aperta a cura di Dominio Pubblico ETS per Teatro di Roma
Ingresso 10 euro

Lettori
Francesca Bracchino, Giuliano Logos, Leonardo Maltese, Yaser Mohamed,
Martina Piperno (Laboratorio Ebraico Antirazzista), Iante Roach, Francesco Serpico
e altre lettori e lettrici in via di definizione.

Un ascolto collettivo delle lettere di Hossam che abita a Gaza

Hossam al-Madhoun è un attore e produttore teatrale della Striscia di Gaza. In seguito ai bombardamenti israeliani, a inizio ottobre 2023, è stato costretto a evacuare Gaza City e continuare a vagare nella Striscia insieme alla famiglia, alla ricerca di un improbabile luogo sicuro. Poco prima di quel momento, l’attore palestinese ha iniziato a scrivere al suo amico e collega Jonathan Chadwick della compagnia Az Theatre, offrendogli la sua straordinaria testimonianza.

Gaza Ora – Ritratti di Hossam è una storia di incontri dove l’autore racconta le vicende delle persone che ha incontrato in diverse località della Striscia. I suoi testi immergono il pubblico in ritratti suggestivi: si incontrano un accorto analista politico di nove anni, una fornaia improvvisata, un superstite di torture inimmaginabili nelle carceri israeliane, un ragazzino che sopravvive vendendo alla gente il loro riflesso, nel frammento di uno specchio, e un coro di bambini che imbarazzano i genitori con domande metafisiche.

Tutti i racconti rivelano come la vita quotidiana, la ricerca della dignità e dell’amore persistano irriducibili nell’inferno in cui Gaza è stata costretta a trasformarsi.

Lette in prima nazionale al Teatro Bellarte

Jonathan Chadwick, il primo destinatario delle lettere, e l’attrice Ruth Lass hanno raccolto, edito e reso pubbliche le lettere di Hossam, organizzando a Londra i primi ascolti collettivi (“Messages from Gaza Now), esperienza che, in seguito, ha attraversato tutto il mondo, arrivando anche in Italia con il nome di GAZA ORA - messages from a dear friend, grazie all’iniziativa dell’attrice e produttrice Iante Roach.

Gaza Ora - Ritratti da Hossam è l’ultima versione del progetto e ha esordito in prima nazionale in data 26 gennaio 2025 presso il Teatro Bellarte di Torino, in coproduzione con Tedacà.

GAZA ORA - RITRATTI DA HOSSAM

un progetto di Az Theatre ideato e curato per l’Italia da Jonathan Chadwick e Iante Roach in coproduzione con Tedacà
Testi di Hossam al-Madhoun, in collaborazione con Theatre for Everybody
Adattamento scenico a cura di Jonathan Chadwick
Direzione creativa di Iante Roach

Testi aggiuntivi scritti da bambini della Striscia di Gaza per gentile concessione del Palestine Trauma Centre

Ispirato a Messages from Gaza Now e GAZA ORA messages from a dear friend
Traduzioni in italiano di Fabrizia Baldissera, Giovanni Bienne, Malina De Carlo, Omar Elerian, Victoria Fiore,
Umberto Mazzei, Tommaso Nelli, Yasmina Moussaid, Isabella Prigione, Orsola Privitera, Fulvia Zeuli, Giuliana
Zeuli

Editing dei testi originali inglesi di Jonathan Chadwick e Ruth Lass
Editing dei testi italiani di Fabrizia Baldissera, Tommaso Nelli, Iante Roach
Artwork di Indira Dominici
Grafica di Jean-Sébastien Barrais
Una coproduzione Az Theatre e Tedacà